ANCORA ESTINTORI IN PRIMO PIANO

Una controversia giudiziaria che mette in luce la lacunosa situazione della commercializzazione e manutenzione degli estintori nel nostro paese. L’opinione di Renato Romano, da molti anni collaboratore della rivista Antin…

 
Read More

IL RISCHIO INCENDIO NELLA RICARICA DI BATTERIE DEI CARRELLI ELETTRICI

Le operazioni di ricarica delle batterie dei carrelli elettrici rappresentano uno dei fattori di rischio di incendio/esplosione solitamente meno controllati negli stabilimenti industriali e nei depositi. La ragione può essere…

 
Read More

IL CORTO CIRCUITO ELETTRICO

IL CORTO CIRCUITO ELETTRICO Gli incendi di apparecchiature elettriche sono spesso provocati dal corto circuito. La conoscenza dei fenomeni che ne sono alla base per prevenire gli effetti dannosi. Prof….

 
Read More

LE CAUSE ELETTRICHE D’INCENDIO O ESPLOSIONE

Fra le fonti d’innesco di un incendio rivestono un’importanza primaria le scintille elettriche. Cosa adottare per neutralizzare questi fenomeni Vito Galetta – Esperto antinfortinistica e sicurezza impianti elettrici Spesso fenomeni…

 
Read More

LA PROTEZIONE DEI SOCCORRITORI CONTRO LE RADIAZIONI IONIZZANTI

Il rischio rappresentato dall’esposizione e i criteri adottati per la definizione dei limiti di dose individuale Ing. Emanuele Pianese – Esperto Qualificato Centro Studi ed Esperienze del Ministero dell’Interno –…

 
Read More

M E T R O L O G I A DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI

Le principali grandezze in uso, il loro significato e il campo di applicazione Ing. Emanuele Pianese – Esperto Qualificato CSE Ministero dell’Interno La metrologia delle ra d i a z…

 
Read More

L’ESPOSIZIONE “FISIOLOGICA” ALLE RADIAZIONI IONIZZANTI

Introduzione La presenza di radiazioni ionizzanti (radiazioni nu c l e a ri) non c o n f i g u ra necessariamente una situazione di pericolo o di emergenza:…

 
Read More

LA PIANIFICAZIONE E IL RISCHIO DELLE EMERGENZE NUCLEARI

Il ruolo del Corpo Nazionale VV.F. deputato a svolgere il servizio tecnico e di soccorso in caso di incidenti che coinvolgono sostanze radioattive. Dott. Ing. Dario D’Ambrosio – Comandante Provinciale…

 
Read More

GLI INTERVENTI DEI VIGILI DEL FUOCO IN PRESENZA DI SOSTANZE RADIOATTIVE

Le vigenti disposizioni legislative in materia di protezione della popolazione, in caso di incidenti con presenza di sostanze radioattive, affidano al Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco ( C ….

 
Read More

Sanzioni per mancata prevenzione incendi

Con la Risoluzione n. 12/E del 17 marzo 2016, l’Agenzia delle Entrate ha istituito il codice tributo “8AET” per consentire ilversamento nelle casse del corpo nazionale dei Vigili del fuoco,…

 
Read More

Page 1 of 9

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Don't have account. Register

Lost Password

Register

fb_like3

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. METTI UN MI PIACE!

DIVENTA FAN DE ILPOMPIERE.IT SU FACEBOOK