Circolare colonne mobili vvf. Download

CIRCOLARE n. EM-01/2011 Oggetto: Riorganizzazione delle Colonne Mobili Regionali e del dispositivo di mobilitazione per grande calamità. Anche sulla scorta dell’ultima importante esperienza condotta sul cratere del sisma abruzzese, è…

 
Read More

Terremoto Amatrice 1639 documento originale con traduzione

Il territorio di Amatrice, purtroppo, non è nuovo a eventi sismici devastanti. Un precedente drammatico risale al 1639, quando nei giorni 7, 14 e 17 ottobre un terribile terremoto devastò…

 
Read More

Dissesti da sisma e Manuale dissesti statici vigili del fuoco 1 e 2

16.6.1 Il terremoto: nomenclatura e genesi Il termine terremoto deriva dal latino “terrae motus” e consiste in uno scuotimento del suolo più o meno prolungato (da pochi secondi ad alcuni…

 
Read More

I Terremoti e il rischio sismico

Introduzione 1. Perché i terremoti? 2. Come è fatta la Terra? 3. Tipi di margini fra le zolle 4. Il rischio sismico 5. Il terremoto e le faglie 6. Le…

 
Read More

Terremoto aggiornamento su lavoro dei Vigili dei fuoco

La scossa più forte di magnitudo 6. Sul posto unità cinofile per la ricerca di persone tra le macerie, squadre specializzate nel “movimento terra” e cinque elicotteri. Alfano: «Sono 495…

 
Read More

Page 1 of 1

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Don't have account. Register

Lost Password

Register

fb_like3

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. METTI UN MI PIACE!

DIVENTA FAN DE ILPOMPIERE.IT SU FACEBOOK