CIRCOLARE n. EM-01/2011 Oggetto: Riorganizzazione delle Colonne Mobili Regionali e del dispositivo di mobilitazione per grande calamità. Anche sulla scorta dell’ultima importante esperienza condotta sul cratere del sisma abruzzese, è…
CIRCOLARE n. EM-01/2011 Oggetto: Riorganizzazione delle Colonne Mobili Regionali e del dispositivo di mobilitazione per grande calamità. Anche sulla scorta dell’ultima importante esperienza condotta sul cratere del sisma abruzzese, è…
Il territorio di Amatrice, purtroppo, non è nuovo a eventi sismici devastanti. Un precedente drammatico risale al 1639, quando nei giorni 7, 14 e 17 ottobre un terribile terremoto devastò…
16.6.1 Il terremoto: nomenclatura e genesi Il termine terremoto deriva dal latino “terrae motus” e consiste in uno scuotimento del suolo più o meno prolungato (da pochi secondi ad alcuni…
Introduzione 1. Perché i terremoti? 2. Come è fatta la Terra? 3. Tipi di margini fra le zolle 4. Il rischio sismico 5. Il terremoto e le faglie 6. Le…
La scossa più forte di magnitudo 6. Sul posto unità cinofile per la ricerca di persone tra le macerie, squadre specializzate nel “movimento terra” e cinque elicotteri. Alfano: «Sono 495…
Page 1 of 1