Utilizzando questo sito, accetti le Norme sulla privacy e le Condizioni d'uso.
Accept
IL POMPIEREIL POMPIERE
Notification Show More
Aa
  • Home
  • Il Corpo Nazionale
    • Descrizione del Corpo Nazionale
    • La storia
    • Attività istituzionali
    • Le specializzazioni
  • Salute & Sicurezza
    Salute & Sicurezza
    Show More
    Top News
    Ecco quello che diceva il Dott. Sbardella in merito al RX Toracico per i vigili del Fuoco. Cambiamo, firmando la petizione. Una lastra Rx una volta ogni due anni non ha mai ammazzato nessuno!
    Marzo 26, 2018
    Relazione con raccomandazioni alla Commissione sulla protezione dei lavoratori dall’amianto. Download relazione
    Ottobre 21, 2021
    Il modello Skellefteå applicato nel nord Europa è applicabile anche in Italia? Ecco cosa prevedono i 3 fattori del modello, per migliorare l’ambiente di lavoro dei vigili del fuoco
    Marzo 2, 2021
    Latest News
    NIOSH lancia il registro nazionale dei vigili del fuoco per studiare il rischio di cancro nei vigili del fuoco
    Maggio 13, 2023
    In Inghilterra è iniziato il monitoraggio del cancro e della salute dei vigili del fuoco. In Italia quando?
    Marzo 3, 2023
    Cosa devono sapere i vigili del fuoco sulla schiuma AFFF e i PFAS
    Febbraio 15, 2023
    Gennaio è il mese della sensibilizzazione sul cancro per i Vigili del Fuoco
    Gennaio 20, 2023
  • CONCORSO VVF 2022
  • Prevenzione incendi
    • Codice di Prevenzione Incendi
    • Disposizioni generali di Prevenzione Incendi
    • Modulistica Prevenzione Incendi
    • Procedure di Prevenzione Incendi
  • Normativa vvf
    • Circolari
    • Decreti
    • Leggi
  • Didattica
    • Combustione
    • Interventistica
    • Sostanze Pericolose
    • Dispense
      • Soccorso Acquatico
      • Saf
      • Radiattività
      • SAPR ( Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto )
      • Tas
      • TPSS
      • U.S.A.R – URBAN SEARCH AND RESCUE
      • Addestramento fisico
      • Capo squadra
      • Manovre di addestramento
      • Manuale Incidenti Stradali
      • LNG TRANSPORT EMERGENCY
  • Contattaci
Reading: Casapesenna Caserta, i Vigili del Fuoco iniziano la demolizione della casa bunker del boss Zagaria. Guarda i video
Share
Aa
IL POMPIEREIL POMPIERE
  • Codice di Prevenzione Incendi
  • Dispense
Search
  • Home
  • Il Corpo Nazionale
    • Descrizione del Corpo Nazionale
    • La storia
    • Attività istituzionali
    • Le specializzazioni
  • Salute & Sicurezza
  • CONCORSO VVF 2022
  • Prevenzione incendi
    • Codice di Prevenzione Incendi
    • Disposizioni generali di Prevenzione Incendi
    • Modulistica Prevenzione Incendi
    • Procedure di Prevenzione Incendi
  • Normativa vvf
    • Circolari
    • Decreti
    • Leggi
  • Didattica
    • Combustione
    • Interventistica
    • Sostanze Pericolose
    • Dispense
  • Contattaci
Have an existing account? Sign In
Follow US
IL POMPIERE > Blog > Il Corpo Nazionale > Casapesenna Caserta, i Vigili del Fuoco iniziano la demolizione della casa bunker del boss Zagaria. Guarda i video
Il Corpo NazionaleInterventisticaSoccorso

Casapesenna Caserta, i Vigili del Fuoco iniziano la demolizione della casa bunker del boss Zagaria. Guarda i video

Francesco Amitrano
Last updated: 2023/02/16 at 4:38 PM
Francesco Amitrano Published Febbraio 16, 2023 2 Min Read
Share
SHARE

Casapesenna Caserta, stamattina la demolizione della casa bunker del boss Zagaria
Il progetto, frutto di un’intesa tra il Ministero dell’Interno e la Regione Campania, che ha finanziato l’intervento, verrà portato ad esecuzione da unità specialistiche del corpo nazionale dei Vigili del fuoco, supportate dalla società in house Sma Campania.

Oggi, giovedì 16 febbraio, a partire dalle 11, nel Comune di Casapesenna, è iniziata la demolizione della casa-bunker dove era rifugiato il noto boss dei casalesi Michele Zagaria, catturato il 7 dicembre del 2011.
L’intesa, sottoscritta in un protocollo, dà atto di una forte collaborazione tra Stato, Regione ed ente locale sul tema del ripristino della legalità.

https://www.ilpompiere.it/wp/wp-content/uploads/2023/02/ag307aa_52137.mp4

Dipartimento dei Vigili del fuoco firmatario dell’intesa e in sinergia con le altre istituzioni per gli “Interventi di ripristino della legalità sul territorio del Comune di Casapesenna”, in provincia di Caserta.
E’ partita oggi la complessa operazione tecnica di demolizione dell’edificio bunker nel quale fu catturato il boss Michele Zagaria.
Le operazioni, molto complesse e da svolgere in ristretti spazi di lavoro, impiegheranno ogni giorno 4 mezzi operativi e 24 vigili del fuoco provenienti da diversi comandi, in coordinamento con la Prefettura di Caserta, le Forze dell’Ordine, la Regione Campania e il Comune di Casapesenna.
Insieme al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, presenti oggi all’avvio delle operazioni il capo Dipartimento dei Vigili del fuoco Laura Lega, il capo del Corpo nazionale Guido Parisi, il comandante dei vigili del fuoco di Caserta Paolo Massimi.

https://www.ilpompiere.it/wp/wp-content/uploads/2023/02/ag307aa_52148.mp4

Correlati

Potrebbe piacerti anche

Il Comune di Sarno riconosce al corpo nazionale vigili del fuoco la cittadinanza onoraria.

Curiosità.Nel 1736 Benjamin Franklin creò la prima compagnia di vigili del fuoco volontaria.

NIOSH lancia il registro nazionale dei vigili del fuoco per studiare il rischio di cancro nei vigili del fuoco

Lutto nei Vigili del Fuoco. L’Ispettore antincendi Luigi Salierno ci ha lasciato. Ciao Luigi

In Inghilterra è iniziato il monitoraggio del cancro e della salute dei vigili del fuoco. In Italia quando?

TAGGED: casapesenna, caserta, demolizione, guido parisi, ministro interno, paolo massimi, vvf
Francesco Amitrano Febbraio 16, 2023 Febbraio 16, 2023
Share this Article
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Telegram Email Print
What do you think?
Amore0
Triste0
Contento0
Assonnato0
Arrabbiato0
Morto0
Ammiccamento0
Leave a comment

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Follow US

Find US on Social Medias
Facebook Like
Twitter Follow
Youtube Subscribe
Telegram Follow

Weekly Newsletter

Subscribe to our newsletter to get our newest articles instantly!

Popular News
Il Corpo NazionaleSoccorso

Sempre viva la memoria di Marco, Antonino e Matteo

Francesco Amitrano Francesco Amitrano Novembre 5, 2021
Normative di prevenzioni incendi
Antincendio boschivo
Consigli su bombole gpl per uso domestico
Resoconto riunione dell’Osservatorio bilaterale per le politiche sulla sicurezza sul lavoro e sanitarie
- Advertisement -
Ad imageAd image
Global Coronavirus Cases

Confirmed

0

Death

0

More Information:Covid-19 Statistics

Il Pompiere.it

  • Salute & Sicurezza
  • Codice di Prevenzione incendi
  • Dispense
  • Normativa VVF

Chi Siamo

IL POMPIERE.IT è il nuovo sitoweb dedicato ai vigili del fuoco, fatto per i vigili del fuoco e da chi ama il Corpo Nazionale dei vigili del fuoco. Un portale che vuole essere strumento per discutere e affrontare insieme le problematiche del nostro lavoro.
Quick Link
  • My Bookmark
  • InterestsNew
  • Contact Us
  • Blog Index
Top Categories
  • My Bookmark
  • InterestsNew
  • Contact Us
  • Blog Index

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere immediatamente i nostra articoli!

© ILPOMPIERE.IT. Developed by Francesco Amitrano. All Rights Reserved.

Benvenuto!

Inserisci le tue credenziali

Lost your password?