Gli incendi nelle auto elettriche costringono i vigili del fuoco a spendere enormi quantità di acqua per spegnerli. L’ascesa dei veicoli elettrici sta portando con sé più incidenti legati agli…
Gli incendi nelle auto elettriche costringono i vigili del fuoco a spendere enormi quantità di acqua per spegnerli. L’ascesa dei veicoli elettrici sta portando con sé più incidenti legati agli…
In questo articolo vorrei affrontare il concetto di propagazione del fuoco in orizzontale e verticale, per avere un più conscio processo decisionale e mettere noi stessi e le persone che…
Noi de ilpompiere.it vogliamo anche oggi ricordare Marco, Antonino e Matteo. Per noi come per tutti i colleghi vigili del fuoco questo giorno è un giorno triste. Il ricordo di…
Sei anni fa un terremoto e le migliaia di scosse che ne seguirono rasero al suolo il comune del Reatino. Insieme a esso Accumoli, che di quella terribile scossa fu…
La circolare EM 18 nasce per delineare le operazioni che possono essere attuate in presenza di interventi per segnalato dissesto strutturale in condizioni ordinarie, con esclusione delle verifiche post-sisma o…
Bruciare residui vegetali in genere, ad esempio stoppie, ramaglie e avanzi di potature, è una pratica agricola ancora molto diffusa in Italia, in quanto per molti anni si è trattato di…
Il 23 maggio del 1992, in quello che sembrava un normalissimo pomeriggio palermitano di quasi estate, cambiavano le sorti della città, della Sicilia, del Paese intero. Una potente carica di…
Cos’è il GNL Il GNL (Gas Naturale Liquefatto) è costituito principalmente da metano tra il 90 e 99 %, mentre il restante è costituito da altri gas come il Butano…
Il Profilo di Ventilazione Molti pompieri, arrivando sulla scena di un incendio, osservano “soltanto” le fiamme o il fumo che esce dalla struttura, non colgiendo, magari, un fattore importantissimo….QUANTA ARIA…