Salute & Sicurezza

In Inghilterra è iniziato il monitoraggio del cancro e della salute dei vigili del fuoco. In Italia quando?

Continuiamo a seguire quanto sta facendo il sindacato dei vigili del fuoco inglese sul tema salute dei vigili del fuoco, come ricorderanno i nostri lettori in più articoli abbiamo evidenziato…

 
Read More

Cosa devono sapere i vigili del fuoco sulla schiuma AFFF e i PFAS

Per decenni, i vigili del fuoco hanno utilizzato schiuma acquosa filmogena (AFFF) per aiutare a spegnere gli incendi difficili da sopprimere, in particolare gli incendi di classe B che coinvolgono…

 
Read More

Gennaio è il mese della sensibilizzazione sul cancro per i Vigili del Fuoco

Il cancro deve essere considerata malattia professionale dei vigili del fuoco essa è la principale causa di morte in servizio nei vigili del fuoco. Allo IAFF Fallen Fire Fighter Memorial Memorial del…

 
Read More

Tossicità del fuoco: l’elefante nella stanza?

Riprendiamo un interessante documento del 2017 che riporta gli studi fatti dalla dottoressa Anna Stec, che noi de ilpompiere.it abbiamo imparato a conoscere già in precedenti articoli. Con questa ricerca…

 
Read More

Il Fumo da incendio: se lo conosci lo eviti…

Quando si inala il fumo, i prodotti tossici della combustione danneggiano le vie aeree e/o provocano effetti metabolici. Il fumo caldo brucia solitamente solo la faringe perché il gas in…

 
Read More

11 settembre 2001 attentato Torri Gemelle. Ricordiamo Brian J Masterson morto per “malattia legata all’11 settembre”

Il pompiere.it vuole ricordare uno degli eroi dell’11 settembre. Brian J Masterson, 61 anni, irlandese di nascita, l’11 settembre 2001 faceva parte del New York City Fire Department. C’era anche…

 
Read More

Contaminazione dei DPI e salute dei vigili del fuoco: In America la IAFF sta intensificando gli sforzi per educare i membri sulla prevenzione limitando l’esposizione a materiali tossici

Riportiamo un interessante articolo su quanto sta avvenendo in America sul tema salute dei vigili del fuoco, come più volte riportato sul nostro sito la questione riguarda l’intera categoria a…

 
Read More

L’esposizione professionale come vigile del fuoco è stata classificata come cancerogena

L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), l’agenzia per il cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ha valutato la cancerogenicità dell’esposizione professionale come vigile del fuoco. Dopo aver esaminato…

 
Read More

Misure contro la diffusione della contaminazione, in Germania fanno così

Noi de ilpompiere.it ritorniamo sul tema salute e sicurezza, , tema che a noi sta molto a “cuore” e che riteniamo debba essere analizzato considerando anche quanto accade nel resto…

 
Read More

Prevenire è meglio che indennizzare

Secondo uno studio condotto da NIOSH, i vigili del fuoco statunitensi hanno un rischio del 9% in più di essere diagnosticato un cancro e un rischio del 14% in più…

 
Read More

Page 1 of 6

Login

Welcome! Login in to your account

Remember me Lost your password?

Don't have account. Register

Lost Password

Register

fb_like3

RIMANI SEMPRE AGGIORNATO. METTI UN MI PIACE!

DIVENTA FAN DE ILPOMPIERE.IT SU FACEBOOK