Continuiamo a seguire quanto sta facendo il sindacato dei vigili del fuoco inglese sul tema salute dei vigili del fuoco, come ricorderanno i nostri lettori in più articoli abbiamo evidenziato…
Continuiamo a seguire quanto sta facendo il sindacato dei vigili del fuoco inglese sul tema salute dei vigili del fuoco, come ricorderanno i nostri lettori in più articoli abbiamo evidenziato…
Per decenni, i vigili del fuoco hanno utilizzato schiuma acquosa filmogena (AFFF) per aiutare a spegnere gli incendi difficili da sopprimere, in particolare gli incendi di classe B che coinvolgono…
Il cancro deve essere considerata malattia professionale dei vigili del fuoco essa è la principale causa di morte in servizio nei vigili del fuoco. Allo IAFF Fallen Fire Fighter Memorial Memorial del…
Riprendiamo un interessante documento del 2017 che riporta gli studi fatti dalla dottoressa Anna Stec, che noi de ilpompiere.it abbiamo imparato a conoscere già in precedenti articoli. Con questa ricerca…
Quando si inala il fumo, i prodotti tossici della combustione danneggiano le vie aeree e/o provocano effetti metabolici. Il fumo caldo brucia solitamente solo la faringe perché il gas in…
Il pompiere.it vuole ricordare uno degli eroi dell’11 settembre. Brian J Masterson, 61 anni, irlandese di nascita, l’11 settembre 2001 faceva parte del New York City Fire Department. C’era anche…
Riportiamo un interessante articolo su quanto sta avvenendo in America sul tema salute dei vigili del fuoco, come più volte riportato sul nostro sito la questione riguarda l’intera categoria a…
L’Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro (IARC), l’agenzia per il cancro dell’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), ha valutato la cancerogenicità dell’esposizione professionale come vigile del fuoco. Dopo aver esaminato…
Noi de ilpompiere.it ritorniamo sul tema salute e sicurezza, , tema che a noi sta molto a “cuore” e che riteniamo debba essere analizzato considerando anche quanto accade nel resto…
Secondo uno studio condotto da NIOSH, i vigili del fuoco statunitensi hanno un rischio del 9% in più di essere diagnosticato un cancro e un rischio del 14% in più…