Conosciamo la differenza tra sporco e contaminazione?
Abbiamo scritto ampiamente riguardo alle questioni legate alla contaminazione dei dispositivi di…
Tre passaggi essenziali per ridurre l’esposizione agli agenti cancerogeni
A questo punto , ogni vigile del fuoco dovrebbe essere consapevole dell'aumento…
Malattie da calore per i vigili del fuoco. La rabdomiolisi
I casi di decessi correlati al calore mostrano che i luoghi di…
Per la rubrica cosa c’è nel fumo da incendio. Il Benzene
Ilpompiere.it con questo articolo apre la rubrica che chiamiamo "Cosa c'è nel…
NIOSH lancia il registro nazionale dei vigili del fuoco per studiare il rischio di cancro nei vigili del fuoco
Il registro ha lo scopo di aiutare gli scienziati a comprendere meglio…
In Inghilterra è iniziato il monitoraggio del cancro e della salute dei vigili del fuoco. In Italia quando?
Continuiamo a seguire quanto sta facendo il sindacato dei vigili del fuoco…
Cosa devono sapere i vigili del fuoco sulla schiuma AFFF e i PFAS
Per decenni, i vigili del fuoco hanno utilizzato schiuma acquosa filmogena (AFFF)…
Gennaio è il mese della sensibilizzazione sul cancro per i Vigili del Fuoco
Il cancro deve essere considerata malattia professionale dei vigili del fuoco essa…
Tossicità del fuoco: l’elefante nella stanza?
Riprendiamo un interessante documento del 2017 che riporta gli studi fatti dalla…