Latest Prevenzione incendi News
LEGGERE L’INCENDIO B – SAHF
LEGGERE L’INCENDIO B - SAHF Quando effettuiamo la ricognizione del nostro incendio…
Movimentazione dell’aria
Capire la meccanica del getto della lancia può condurci ad un ottimo…
Le vie di esposizione agli agenti contaminanti
Continuiamo la nostra lettura dello studio che ilsindacato dei vigili del fuoco inglese…
Milano. Incendio Torre dei Moro. Cosa prevede la normativa antincendio delle facciate degli edifici civili
Fiamme e paura ieri a Milano. La quiete di una tranquilla domenica…
Attività 4. Depositi di gas infiammabili in serbatoi fissi: a) compressi per capacità geometrica complessiva superiore o uguale a 0, 75 m3: b) disciolti o liquefatti per capacità geometrica complessiva superiore o uguale a 0,3 m3
ATTIVITÀ 4 Depositi di gas infiammabili in serbatoi fissi: a) compressi per…
Dispositivi di protezione individuale. Quadro normativo di riferimento
Tra gli obblighi in materia di tutela di salute e sicurezza posti…
DECRETO 3 agosto 2015. Nuovo Codice di Prevenzione Incendi. Download
IL MINISTRO DELL'INTERNO Visto il decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139,…
ATTIVITÀ 3 Impianti di riempimento, depositi, rivendite di gas infiammabili in recipienti mobili: a) compressi con capacità geometrica complessiva superiore o uguale a 0,75 m3: b) disciolti o liquefatti per quantitativi in massa complessivi superiori o uguali a 75 kg
ATTIVITÀ 3 Impianti di riempimento, depositi, rivendite di gas infiammabili in recipienti…
ATTIVITÀ 2. Impianti di compressione o di decompressione dei gas infiammabili e/o comburenti con potenzialità superiore a 50 Nm3/h, con esclusione dei sistemi di riduzione del gas naturale inseriti nelle reti di distribuzione con pressione di esercizio non superiore a 0,5 MPa
ATTIVITÀ 2 Impianti di compressione o di decompressione dei gas infiammabili e/o…